Fondata nel 2000 da Nedeljko Sandic, maestro di saldatura formatosi nei cantieri navali di Pola, fucina delle più prestigiose navi del mediterraneo, Metalsan nasce come spin off della ditta Cordioli & C SPA, ex azienda leader del distretto delle costruzioni metalliche che poneva Valeggio sul Mincio la sede produttiva principale.
La crescita di Metalsan è da subito importante, tanto che già dieci anni dopo l'azienda conta 22 collaboratori, saliti a 40 nel corso del 2016. Negli anni Metalsan realizza tutti i componenti di strutture che fanno parte del panorama autostradale e industriale in tutta Europa.
L’impronta famigliare della conduzione di Metalsan inizia a prendere forma con l’ingresso di Vojka Sandic impegnata nella gestione contabile e finanziaria dell’impresa sin dai primissimi anni di attività.
Mladen Sandic, primo genito della famiglia, entra a far parte dell’azienda come parte del team produttivo, per poi maturare un’esperienza trasversale in ogni ruolo aziendale sino a raggiungere il management. Tra i titoli conseguiti si contano il diploma di perito meccanico, le molteplici abilitazioni del settore e il prestigioso Master in Saldatura presso l’Istituto Italiano di Saldatura di Genova. Consegue nel 2018 il Master di Project Management Professional alla Luis Business School.
Dal 2016 entra nel management aziendale Drazen Sandic, secondo genito della famiglia, laureato a pieni voti in Architettura Civile presso il Politecnico di Milano. Conseguito il Master di Imprenditorialità e Strategia Aziendale (MISA) della SDA Bocconi nel 2017, conclude il percorso di studio con l'abilitazione alla professione di Architetto nel 20018.
Nel corso del 2018 il nuovo stabilimento produttivo di Metalsan completerà la trasformazione del layout esterno ed interno, permettendo all'azienda di entrare nei primi vent'anni di vita con macchinari e modalità produttive che la proiettano da protagonista nel futuro della lavorazione dell'acciaio al carbonio.