Ponte sul Brenta
Il nuovo ponte sul Brenta vede il coinvolgimento di Metalsan per l’esecuzione, il montaggio e il varo dell’imponente impalcato metallico da 300 tonnellate.
Alla presenza del presidente della regione Veneto Luca Zaia alla fine del 2021 viene posata la prima pietra del nuovo ponte sul Brenta.
In meno di un anno dalla consegna dei lavori il ponte viene completato soddisfacendo la richiesta del Presidente e dei limitrofi comuni.
In precedenza lo scorrimento del traffico veniva garantito da due ponti in calcestruzzo, uno storico con pile in laterizio e uno di più recente costruzione.
Il ponte storico è stato fatto brillare con micro-cariche esplosive posizionate in modo da salvare le pile che sono state recuperate e sorreggono oggi il nuovo ponte.
Lungo 100m, largo 11,7m e dal peso di quasi 300 tonnellate il nuovo impalcato è stato varato a spinta sfruttando lo spiazzo presente sulla sponda in destra orografica.
Per velocizzare le operazini il varo è stato eseguito con le predalles già posate. Questa scelta ha permesso di risparmiare settimane sulla time-line nonostante l’incremento in peso del manufatto da movimentare.
Durante l’ultima fase di varo l’argano di traino ha movimentato 470 tonnellate tra implacato e predalles.
Il ponte è stato ultimato con un mese di anticipo sul cronoprogramma.
GUARDA PROGETTI SIMILI